25/03/2019 09:13    Acqua e benessere    Oggi vogliamo trattare la tematica sui diversi modelli Purak, dandovi la possibilità di capire quale di essi incontra le vostre esigenze, che siano a scopo domestico, commerciale o industriale.

 

Come faccio a capire quale modello è il più adatto ai miei bisogni?

Questa è di per certo la domanda più comune che riceviamo via e-mail o al telefono, e oggi siamo qui per aiutarvi a capire attraverso questo articolo, quale modello possa soddisfare le vostre necessità.
Partiamo dal fatto che, all’interno della nostra pagina dedicata, abbiamo suddiviso i modelli Purak in base agli usi nelle aree:

  1. domestiche
  2. commerciali
  3. industriali

In questo modo ogni utente ha una panoramica rapida del prodotto più adatto alle proprie esigenze, in base all’ambiente in cui ha bisogno di utilizzarlo.
Di norma consigliamo il nostro prodotto a coloro che:

  1. vogliono preservare la durata di lavastoviglie, caldaie, lavatrici, impianti di riscaldamento e altro, migliorandone le prestazioni e la pulizia;
  2. beneficiare degli effetti dell’anticalcare magnetico sulla pelle e sulla salute;
  3. Bere acqua dal rubinetto di casa, migliorandone il sapore, senza privarsi delle sue proprietà organolettiche;
  4. Eliminare le incrostazioni e le intasature in tubazioni resistenze, raccordi, rubinetterie migliorandone il processo produttivo.

La scelta del nostro prodotto Purak, va fatta in base al diametro del tubo che esce dal contatore o in base al diametro della linea che si vuole adattare; alla pressione dell’acqua; all’altezza in cui si trovano le utenze (primo piano, secondo piano e così via) e soprattutto in base a quante utenze (cucina, bagno e altre) si vogliono alimentare.
Fatta questa breve descrizione, passiamo a presentare nel dettaglio i nostri modelli, suddivisi per le  diverse aree d’applicazione.

Area domestica.

Purak 2040-38:  adatto a proteggere il  singolo elettrodomestico come lavastoviglie, lavatrice, produttore di ghiaccio, scaldabagno, piccoli macchinari industriali, etc. 
 Ha un attacco da 3/8’’ pollice con una portata di 8 l al minuto.
Purak 3040-12: consigliato per proteggere  caldaie istantanee o ad accumulo di acqua calda, pompe ad anello liquido e all'impianto idrico di monolocali, studi dentistici e parrucchieri, pompe ad anello liquido, scambiatori di calore
Ha un attacco da 1/2’’ pollice con una portata di 15 l al minuto.
Purak 3060-34: utile per di proteggere l'impianto idrico di: appartamenti e ville (con massimo due bagni) , bar, studi dentistici, parrucchieri e saloni di bellezza.
Ha  un attacco da 3/4’’ pollice con una portata di 30 l al minuto.
 Purak 3080-34: indicato al fine di proteggere l'impianto idrico di: ristoranti, caseifici, lavanderie industriali, 
Ha un attacco da 3/4’’ pollice con una portata di 60 l al minuto.
Purak 3080-1: anche questo adatto alla protezione dell'impianto idrico di: ristoranti, caseifici, lavanderie industriali, impianti sportivi; pompe ad anello liquido, scambiatori di calore, con l’unica differenza che questo prodotto ha un attacco diverso in quanto richiede la presenza di un attacco da 1” con una portata di 60 l al minuto.
Purak 3090-1: consigliato per di proteggere l'impianto di: Autolavaggi, Industrie alimentari e conciarie, pompe sommerse, impianti industriali, impianti sportivi;.
Richiede un attacco di 1’’pollice con una portata di 80 l al minuto.
Purak 30100-1: anche questo lui adatto alla protezione dell'impianto idrico di: Autolavaggi, Industrie alimentari e conciarie, pompe sommerse, impianti industriali, con l’unica differenza che questo prodotto ha una portata di  100 l/m con un attacco da  1” pollice.

Area commerciale.

Quest’area può adottare gli stessi Purak prima menzionati nel campo domestico, ma con la particolarità che prevede ulteriori due modelli:
Purak 40100-15: adatto alla protezione dell'impianto idrico di: Impianti centralizzati, industrie, alberghi.
Ha un attacco da 1-1/2’’ pollice con una portata di 150 litri al minuto;
Purak 52100-15: adatto alla protezione di impianti idrici industriali di portata superiore.
Ha  un attacco da 1-1/2’’ pollice con una portata di 250 litri al minuto;

Area industriale.

 Purak 74100-15:lo consigliato per proteggere gli impianti idrici industriali di portate superiori.
 Ha  un attacco da 1-1/2’’ pollice con una portata di 350 litri al minuto;
 Purak 74120-2: adatto a fine di proteggere gli impianti idrici industriali di portate superiori.
Ha  un attacco  da 2’’ pollici con una portata di 400 litri al minuto;
Purak 74140-2: utile per proteggere gli impianti idrici industriali di portate superiori.
Ha un attacco da 2-1/2’’ pollici con una portata di 500 litri al minuto;
Purak 74140-FL65: consigliato per proteggere gli impianti idrici industriali di portate superiori.
Ha un attacco Flange DN65 UNI PN 16 da (2,5’’) pollici con una portata di 500 litri al minuto;
Purak 74160-FL80: consigliato per proteggere gli impianti idrici industriali di portate superiori.
Ha  un attacco Flange DN80 UNI PN 16 da (3’’) pollici con una portata di 600 litri al minuto;
Purak 100180-FL80: utile per  proteggere gli impianti idrici industriali di portata superiore.
Ha  un attacco Flange DN80 UNI PN16 da  (2,5’’) pollici con una portata di 750 litri al minuto;


Ora lo sappiamo, vi sorge spontanea la domanda: dove va installato il Purak?
Il Purak va installato a monte dell’impianto, solitamente nel vano dove è posizionato il misuratore idrico e la valvola generale di chiusura dell’impianto.


 

Ogni quanto tempo va sostituito il Purak?

Pensate un po’!  mai, perché il campo magnetico generato dalle terre rare dura circa 26 milioni di anni.
Per questo motivo, se utilizzati correttamente, essi possono durare anche 100 anni al fine di poter garantire sempre un risultato eccellente, risolvendo del tutto il problema dei depositi di calcare.

Come si fa a verificare se il Purak sta svolgendo correttamente il suo lavoro?

Partiamo dal sottolineare che il nostro prodotto Purak, contrariamente a quanto si pensa, è in grado di trasformare il calcare rendendolo innocuo e facilmente removibile dalle superfici, e evitando la deposizione delle cosiddette incrostazioni antiestetiche e pericolose, dal momento in cui noterete che:

  1. Non si formano più le  dette incrostazioni di calcare sulla rubinetteria e stoviglie;
  2. Nel lavaggi l’acqua sembra più dolce;
  3. Specchi, rubinetterie e stoviglie si puliscono più facilmente, senza più l’ausilio di detersivi anticalcare;
  4. I panni non sono più infeltriti;
  5. Chi soffre di dermatite seborroica e( in alcuni casi anche atopica)  trova subito sollievo;

allora quello è il momento in cui il nostro prodotto PURAK  ti sta semplificando la vita!

Lo sapevate che una volta installato il Purak non richiede nessun costo di manutenzione?

Ebbene si, proprio perché non ha cartucce o filtri che debbano essere sostituiti,  e quindi installare un anticalcare magnetico come il Purak è la soluzione ideale con cui si può migliorare l’utilizzo e la qualità dell’acqua, in tutti gli ambienti.
Diremo di più il Purak presenta delle agevolazioni fiscali, potendo prevedere sia la detrazione IRPEF che l’aliquota IVA ridotta; va detto che il  Fisco consente tale agevolazione solo se l’installazione degli apparecchi atti ad eliminare il calcare dall’acqua comporta modificazioni strutturali, ovvero integranti opere di manutenzione straordinaria dell’abitazione o degli impianti idraulici relativi, come specificatamente definito nelle circolari n. 57/E del 24 febbraio 1998 al par.3.4 e n.20/E del 13 maggio 2011 - punto 2.3.
Per poter scegliere il migliore anticalcare magnetico è importante non solo comprendere al meglio il prodotto atto a soddisfare le nostre esigenze ma a capire anche la  quantità di acqua da trattare tutto allo scopo di fare una scelta congrua e conveniente.

Valeria Scappaticci
 

Ottieni una consulenza gratuita dal nostro Sales Manager per la scelta del modello Purak adatto alle tue esigenze (modelli disponibili per le aree domestiche, commerciali e industriali)

Vuoi ricevere le nostre newsletter relative all'utilizzo dell'acqua ed alla soluzione dei problemi legati al calcare ed alla salute?

Il calcare nella caldaia: meglio prevenire che curare

12/09/2019 14:37    News e tendenze più discusse sul web
Affrontare il calcare nella caldaia e negli impianti è fondamentale. In particolare è importante capire come si deposita. Ma ancor più importante è studiarne le caratteristiche per definire la soluzione giusta al problema.

Acqua e imprese: come migliorare i processi produttivi

21/08/2019 10:55    Acqua e imprese
Quanto è importante che le nostre industrie usufruiscono di un'acqua di qualità nei processi produttivi? L'anticalcare magnetico Purak è ciò che fa al tuo caso!

Acqua in ufficio: una corretta idratazione anche sul posto di lavoro

05/07/2019 08:20    Acqua e benessere
Sapevi che bere l'acqua è fondamentale oltre che essere un importante toccasana per la propria salute? Come tutti sappiamo una buona idratazione deve avvenire fin dal primo mattino. Molti consigliano di bere un bicchiere di acqua tiepida a stomaco vuoto con limone almeno mezz'ora prima di fare colazione. Quest'abitudine, semplice e salutare, è in grado di fornire molta energia all'organismo, ma pensate un pò! è in gradi dare anche grossi vantaggi al nostro benessere come: accelerare il meta

Un mare di plastica, le isole di plastica esistono davvero

06/06/2019 08:00    Acqua e benessere
Aggiornare l'utente sulle questioni in tema, dando modo di far capire il problema dell'inquinamento causato da noi esseri umani.

L'acqua e lo sport

09/05/2019 14:27    Acqua e benessere
Tornare in forma dopo le feste: quanta acqua bisogna assumere durante l'attività  sportiva? In questo articolo troverai tutte le informazioni per una corretta idratazione.

Ti sei mai chiesto quanto possa incidere il calcare all'interno della tua abitazione?

24/04/2019 11:18    Acqua e benessere
Quanto puoi risparmiare con un sistema anticalcare?

La durezza dell'acqua: che cos'è e come si può misurare

19/04/2019 08:18    News e tendenze più discusse sul web
Dure o dolci, le acque godono di caratteristiche proprie in grado di determinarne sapore, effetti sulla salute dell'uomo e degli elettrodomestici. Con questo articolo, cerchiamo di scoprire che cos'è, quali sono gli effetti che può avere e come si misura la durezza dell'acqua.

Qual è la differenza sostanziale tra i vari modelli Purak e quale fa al tuo caso?

25/03/2019 09:13    Acqua e benessere
Oggi vogliamo trattare la tematica sui diversi modelli Purak, dandovi la possibilità di capire quale di essi incontra le vostre esigenze, che siano a scopo domestico, commerciale o industriale.

Acqua in bottiglia o dal rubinetto? Questo è il dilemma (di noi Italiani)

26/02/2019 16:48    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica dell'acqua, sul perché fa bene al nostro organismo ma soprattutto se è meglio l'acqua in bottiglia o quella del del rubinetto.

La veridicità  del Purak vs gli Addolcitori.

25/02/2019 16:46    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica sul Purak e spiegarvi il perchè è diverso da addolcitori e prodotti di purificazione dell'acqua.