06/06/2019 08:00    Acqua e benessere    Aggiornare l'utente sulle questioni in tema, dando modo di far capire il problema dell'inquinamento causato da noi esseri umani.

Ci vuole poco tempo per bere da un bicchiere di plastica, da una cannuccia o per buttare la plastica che confeziona qualcosa che abbiamo appena comprato. La plastica, è vero nel tempo si sbriciola, ma senza mai sparire del tutto poichè destinata spesso ad essere ingoiata dagli stessi pesci che arrivano sulle nostre tavole! Se non agiamo, molti studiosi hanno affermato che nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nell'oceano

 

Come finisce la plastica nel mare?

Come dimostrano i dati dello studio di Science Advances , i ricercatori della University of Georgia e della University of California,   hanno constatato, che la plastica è cresciuta dai 2 milioni di tonnellate del 1950 (data in cui è stata prodotta per la prima volta) ai 400 milioni del 2015, superando perfino molti altri materiali artificiali come acciaio e cemento.
 
Più di 8.300 milioni di tonnellate prodotte in 65 anni, hanno reso la plastica uno dei prodotti che caratterizzano la nostra quotidianità , per cui risulta difficile pensare ad un oggetto che non contenga polimeri, anche in minima parte.
 
La plastica è il prodotto sintetico a più lunga conservazione, è scientificamente provato che si degrada completamente solo in centinaia di anni.
 
Bottiglie, imballaggi, reti da pesca, sacchetti, mozziconi e qualunque altro oggetto una volta finito in acqua si spezza in frammenti più piccoli che, a sua volta, possono essere scambiate per cibo o ingerite da pesci, molluschi e crostacei fino a raggiungere il nostro piatto.
 
Purtroppo in questi anni, solo il 20% è stata riciclata o incenerita, tutto il resto è ancora presente sulla terra ed in acqua.
 

Quali sono gli aspetti negativi, e quali i rimedi possibili per ridurla?

Gli aspetti negativi che caratterrizzano i problemi legati alla plastica e di conseguenza correlati all'inquinamento ambientale sono:
  • non è un materiale biodegradabile;
  • è fonte di inquinamento per il suo cattivo smaltimento
L'unica possibilità per evitare l'inquinamento ambientale ,è diminuire drasticamente la produzione, e questo come? Apllicando i principi delle 4 R emanati dallo Stato italiano che regolano  la gestione dei rifiuti:
  • RIDURRE : scegliere prodotti che abbiano meno imballaggi come ad esempio i detersivi sfusi;
  • RIUSARE : impegniamoci a far durare il più possibile un prodotto acquistato,magari impiegandolo anche per altri scopi così da ridurre la quantità di rifiuti prodotti;
  • RICICLARE : selezionare i rifiuti adottando ed applicando il sistema della " raccolta differenziata";
  • RECUPERARE : cercare di inventare nuovi utilizzi del prodotto nel momento in cui si trova alla fine del suo ciclo di uso, ottenendo altri materiali da utilizzare nuovamente.
Di certo l'approvazione della Legge, che ha imposto il pagamento per l'utilizzo delle buste biodegradabili dal 1° Gennaio 2018, è solo un primo passo verso la riduzione dell'uso di plastica da imballaggio,  anche se non tutti adottano le giuste pratiche di riciclo, riduzione,recupero e riutilizzo degli oggetti in plastica. Un monito! Se non si incominciano a cambiare le consuete ma brutte abitudini nel 2050 ci sarà più plastica che pesce sulle nostre tavole!

 

 
 
Ovviamente, per ovviare a questo tipo di problema, basta installare il nostro prodotto Purak di modo tale da limitarne il consumo spropositato.
 
Il Purak è un ottimo polarizzatore magnetico che permette di ottenere un valore aggiunto in quanto ci consente di:
  • bere l'acqua dal rubinetto senza privarla dalle sue proprietà organolettiche;
  • eliminare le incrostazioni senza l'utilizzo di additivi chimici.

Valeria Scappaticci

 

Ottieni una consulenza gratuita dal nostro Sales Manager per la scelta del modello Purak adatto alle tue esigenze (modelli disponibili per le aree domestiche, commerciali e industriali)

Vuoi ricevere le nostre newsletter relative all'utilizzo dell'acqua ed alla soluzione dei problemi legati al calcare ed alla salute?

Il calcare nella caldaia: meglio prevenire che curare

12/09/2019 14:37    News e tendenze più discusse sul web
Affrontare il calcare nella caldaia e negli impianti è fondamentale. In particolare è importante capire come si deposita. Ma ancor più importante è studiarne le caratteristiche per definire la soluzione giusta al problema.

Acqua e imprese: come migliorare i processi produttivi

21/08/2019 10:55    Acqua e imprese
Quanto è importante che le nostre industrie usufruiscono di un'acqua di qualità nei processi produttivi? L'anticalcare magnetico Purak è ciò che fa al tuo caso!

Acqua in ufficio: una corretta idratazione anche sul posto di lavoro

05/07/2019 08:20    Acqua e benessere
Sapevi che bere l'acqua è fondamentale oltre che essere un importante toccasana per la propria salute? Come tutti sappiamo una buona idratazione deve avvenire fin dal primo mattino. Molti consigliano di bere un bicchiere di acqua tiepida a stomaco vuoto con limone almeno mezz'ora prima di fare colazione. Quest'abitudine, semplice e salutare, è in grado di fornire molta energia all'organismo, ma pensate un pò! è in gradi dare anche grossi vantaggi al nostro benessere come: accelerare il meta

Un mare di plastica, le isole di plastica esistono davvero

06/06/2019 08:00    Acqua e benessere
Aggiornare l'utente sulle questioni in tema, dando modo di far capire il problema dell'inquinamento causato da noi esseri umani.

L'acqua e lo sport

09/05/2019 14:27    Acqua e benessere
Tornare in forma dopo le feste: quanta acqua bisogna assumere durante l'attività  sportiva? In questo articolo troverai tutte le informazioni per una corretta idratazione.

Ti sei mai chiesto quanto possa incidere il calcare all'interno della tua abitazione?

24/04/2019 11:18    Acqua e benessere
Quanto puoi risparmiare con un sistema anticalcare?

La durezza dell'acqua: che cos'è e come si può misurare

19/04/2019 08:18    News e tendenze più discusse sul web
Dure o dolci, le acque godono di caratteristiche proprie in grado di determinarne sapore, effetti sulla salute dell'uomo e degli elettrodomestici. Con questo articolo, cerchiamo di scoprire che cos'è, quali sono gli effetti che può avere e come si misura la durezza dell'acqua.

Qual è la differenza sostanziale tra i vari modelli Purak e quale fa al tuo caso?

25/03/2019 09:13    Acqua e benessere
Oggi vogliamo trattare la tematica sui diversi modelli Purak, dandovi la possibilità di capire quale di essi incontra le vostre esigenze, che siano a scopo domestico, commerciale o industriale.

Acqua in bottiglia o dal rubinetto? Questo è il dilemma (di noi Italiani)

26/02/2019 16:48    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica dell'acqua, sul perché fa bene al nostro organismo ma soprattutto se è meglio l'acqua in bottiglia o quella del del rubinetto.

La veridicità  del Purak vs gli Addolcitori.

25/02/2019 16:46    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica sul Purak e spiegarvi il perchè è diverso da addolcitori e prodotti di purificazione dell'acqua.