09/05/2019 14:27    Acqua e benessere    Tornare in forma dopo le feste: quanta acqua bisogna assumere durante l'attività  sportiva? In questo articolo troverai tutte le informazioni per una corretta idratazione.

L'acqua è la fonte di vita più importante presente sul nostro pianeta  E' l'elemento più presente nel corpo umano, infatti costituisce circa il 60% del peso nella donna ed il 65% nell'uomo, pertanto considerata preziosa ed indispensabile per il nostro organismo e per tutte le sue funzioni biologiche.

Bere a sufficienza e regolarmente durante il giorno, fa parte degli accorgimenti che ciascuno dovrebbe seguire nella vita quotidiana. Per non correre rischi di disidratazione, è buona prassi integrare, nella propria routine, queste brevi e semplici regole, valide per tutti:

  • evitare di bere solo durante i pasti;
  • non aspettare di bere solo quando si avverte lo stimolo della sete;

Sapevi che ogni sportivo dovrebbe iniziare il proprio allenamento o gara ben idratato?

Le linee guida raccomandano agli sportivi di bere, a prescindere dalla percezione del senso di sete, almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno.

Una corretta idratazione, durante l'attività fisica, è molto importante in quanto aiuta a reintegrare i liquidi perduti tramite la sudorazione e dunque a riequilibrare i livelli di acqua, sali minerali e altre sostanze in quantità ridotte; ma non solo, l'acqua è infatti determinante anche per regolare la temperatura corporea affinché possa garantire il giusto afflusso di sangue ad organi e tessuti al fine di non compromettere le prestazioni sportive.

E' importante bere anche dopo lo sport per ristabilire in generale un equilibrio dell'organismo che inevitabilmente ha perso acqua. Attenzione però! La regola è bere a piccoli sorsi ogni 15 minuti.

Chiunque si appresti a fare un allenamento o una gara, deve sapere come e dove rifornirsi di acqua.

L'atleta deve sempre avere l'acqua a portata di mano. Da qui si evince l'importanza che una palestra o un centro sportivo, metta a disposizione degli atleti la possibilità di bere direttamente dai rubinetti, in quanto è risaputo che la rete idrica pubblica, è soggetta a numerosi e contanti controlli che ne attestano la qualità, evitando così l'utilizzo delle bottiglie di plastica.

Questo come?

Cercando di promuovere l'utilizzo dell'acqua di rubinetto.

Senz'altro vi è un risparmio dal punto di vista ambientale, poichè bere acqua del rubinetto, significa evitare che milioni di bottiglie di plastica vengano immesse nell'ambiente, risparmiando tonnellate di petrolio utilizzate per la loro produzione.

E' chiaro che, si beve molto di più se l'acqua è buona e, avvalendosi di un anticalcare magnetico PURAKla qualità è garantita.

Grazie al polarizzatore magnetico PURAK, è possibile bere sempre un'acqua di rubinetto eccellente senza privarsi delle sue proprietà organolettiche e senza più la necessità di affidarsi ai distributori refrigerati per l'acqua minerale.

Valeria Scappaticci

 

Ottieni una consulenza gratuita dal nostro Sales Manager per la scelta del modello Purak adatto alle tue esigenze (modelli disponibili per le aree domestiche, commerciali e industriali)

Vuoi ricevere le nostre newsletter relative all'utilizzo dell'acqua ed alla soluzione dei problemi legati al calcare ed alla salute?

Il calcare nella caldaia: meglio prevenire che curare

12/09/2019 14:37    News e tendenze più discusse sul web
Affrontare il calcare nella caldaia e negli impianti è fondamentale. In particolare è importante capire come si deposita. Ma ancor più importante è studiarne le caratteristiche per definire la soluzione giusta al problema.

Acqua e imprese: come migliorare i processi produttivi

21/08/2019 10:55    Acqua e imprese
Quanto è importante che le nostre industrie usufruiscono di un'acqua di qualità nei processi produttivi? L'anticalcare magnetico Purak è ciò che fa al tuo caso!

Acqua in ufficio: una corretta idratazione anche sul posto di lavoro

05/07/2019 08:20    Acqua e benessere
Sapevi che bere l'acqua è fondamentale oltre che essere un importante toccasana per la propria salute? Come tutti sappiamo una buona idratazione deve avvenire fin dal primo mattino. Molti consigliano di bere un bicchiere di acqua tiepida a stomaco vuoto con limone almeno mezz'ora prima di fare colazione. Quest'abitudine, semplice e salutare, è in grado di fornire molta energia all'organismo, ma pensate un pò! è in gradi dare anche grossi vantaggi al nostro benessere come: accelerare il meta

Un mare di plastica, le isole di plastica esistono davvero

06/06/2019 08:00    Acqua e benessere
Aggiornare l'utente sulle questioni in tema, dando modo di far capire il problema dell'inquinamento causato da noi esseri umani.

L'acqua e lo sport

09/05/2019 14:27    Acqua e benessere
Tornare in forma dopo le feste: quanta acqua bisogna assumere durante l'attività  sportiva? In questo articolo troverai tutte le informazioni per una corretta idratazione.

Ti sei mai chiesto quanto possa incidere il calcare all'interno della tua abitazione?

24/04/2019 11:18    Acqua e benessere
Quanto puoi risparmiare con un sistema anticalcare?

La durezza dell'acqua: che cos'è e come si può misurare

19/04/2019 08:18    News e tendenze più discusse sul web
Dure o dolci, le acque godono di caratteristiche proprie in grado di determinarne sapore, effetti sulla salute dell'uomo e degli elettrodomestici. Con questo articolo, cerchiamo di scoprire che cos'è, quali sono gli effetti che può avere e come si misura la durezza dell'acqua.

Qual è la differenza sostanziale tra i vari modelli Purak e quale fa al tuo caso?

25/03/2019 09:13    Acqua e benessere
Oggi vogliamo trattare la tematica sui diversi modelli Purak, dandovi la possibilità di capire quale di essi incontra le vostre esigenze, che siano a scopo domestico, commerciale o industriale.

Acqua in bottiglia o dal rubinetto? Questo è il dilemma (di noi Italiani)

26/02/2019 16:48    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica dell'acqua, sul perché fa bene al nostro organismo ma soprattutto se è meglio l'acqua in bottiglia o quella del del rubinetto.

La veridicità  del Purak vs gli Addolcitori.

25/02/2019 16:46    Acqua e benessere
Oggi vogliamo affrontare la tematica sul Purak e spiegarvi il perchè è diverso da addolcitori e prodotti di purificazione dell'acqua.